MagicLand è il parco divertimenti più grande del Lazio.
Il suo tema principale è quello della magia, che possiamo vedere realizzato attraverso le varie aree di cui questo è composto: è possibile trovare ambientazioni polinesiane o tropicali; possiamo trovare ambientazioni Maya ma anche castelli o location Steampunk.
Si, l’impressione che hai entrando all’interno del parco, è proprio quella di mettere piede all’interno di un mondo fantastico.
Le 29 attrazioni si snodano tutte attorno al grande lago che possiamo trovare al centro del parco.
E’ possibile trovare attrazioni adatte a qualunque tipo di visitatore: i più piccoli troveranno la possibilità di divertirsi in assoluta sicurezza e tranquillità mentre gli amanti dell’adrenalina e delle emozioni forti, troveranno pane per i loro denti.
Proprio a proposito, menzioniamo quelle che secondo noi sono le attrazioni più degne di nota.

Per Bambini
- Esplorabruco, il famoso brucomela tematizzato nella giungla;
- Motorgiungla, scuola di guida per bambini immersa in una foresta pluviale;
- Jungle Camp, la più grande area gioco per bambini di tutta Italia, con scivoli e tanto altro.
Per tutti
- Maison Houdini, una simpatica ‘mad house’ a 16 metri di profondità;
- Nui Lua, recentissima attrazione acquatica in cui, a bordo di tronchi, vi troverete a fare un sali e scendi dentro ad un vulcano;
- Le Rapide e Youcatan, attrazioni acquatiche con ambientazione veramente d’effetto;
- Cosmo Academy, attrazione immersiva che prende vita in uno dei più grandi planetari al mondo;
- L’Olandese Volante, primo virtual coaster in Italia, costruito nel 2016, cui ti ritroverai a vivere un’esperienza sensoriale fatta di immagini e suoni.
Per i coraggiosi
- Shock, un rollercoaster a vagoni singoli in cui verrete sparati subito a mille (superconsigliata);
- Cagliostro, rollercoaster indoor con vagoni girevoli;
- Mystica, la più alta droptower d’Italia (75 metri);
- Haunted Hotel, percorso di 12 minuti all’interno di un hotel infestato.
Magicland, non il più grande d’Italia ma con una buona concentrazione di attrazioni di qualità
Di parchi più grandi in Italia ce ne sono, ma una cosa va riconosciuta a Magicland: aver messo sempre al primo posto l’innovazione e l’esperienza dei visitatori.
Pensiamo ad esempio ai vari riconoscimenti ottenuti negli anni per l’introduzione di nuove ed avveniristiche attrazioni e alla cura con cui viene mantenuto il parco stesso: una menzione particolare mi sento in dovere di fare proprio per la grande cura delle aree a verde che sono la magnifica cornice del parco: piacevole e ristoratore, specie in una calda giornata.
Gli spettacoli di MagicLand
Magicland non è solo attrazioni meccaniche ma anche spettacoli che potrete ammirare in appositi teatri e per le strade del parco.
Servizi, negozi e ristoranti
Il parco offre la possibilità di accedere a ristoranti che sapranno soddisfare sicuramente il tuo palato e al suo interno troverai anche negozi per acquistare simpatici gadget.
Quanto tempo rimanere a Magilcand?
Sicuramente una toccata e fuga di un giorno, dall’apertura alla chiusura è sufficiente, ma ti mettiamo subito sull’avviso che, se sei un super appassionato di parchi a tema e parchi divertimento e vuoi goderti la tua visita in tutta tranquillità, una giornata non è sufficiente: per questo motivo ti consigliamo di fare almeno un pernottamento in uno dei tanti hotel convenzionati che potrai tranquillamente trovare e dedicare due giorni alla visita del parco.
Inoltre, se vuoi prolungare il tuo soggiorno, sappi che avrai anche la possibilità di visitare la vicina Roma o perché no, avventurarti alla scoperta dei Castelli Romani che si trovano a qualche decina di minuti di auto.